Eccoci qui a festeggiare il compleanno di InsiDevCode. Un pochino in ritardo rispetto a quella che ufficialmente la data che ha visto nascere questo progetto. Però come ogni festa di compleanno che si rispetti, c’è una giustificazione per lo spostamento dei festeggiamenti. È vero che il progetto InsiDevCode compie i suoi 4 anni di vita e devo dire che ogni giorno ci sorprende sempre di più, dandoci tante soddisfazioni, ma è anche vero che da questo progetto in questi anni sono nati tantissimi altri progetti di cui ne andiamo orgogliosi. Ed è proprio a causa di questi progetti che abbiamo dovuto slittare di qualche qualche mese questo post.
Rispetto ai primi due anni di vita, dobbiamo dire che i seguenti due sono passati con tantissima velocità e quasi non permettendoci e dandoci la possibilità di accorgercene che il progetto stava crescendo sempre di più. Il tempo è volato così velocemente che il post per festeggiare il terzo compleanno di InsiDevCode è rimasto la fermo nelle bozze e mai vedrà la luce a questo punto. Devo e dobbiamo dire che sono tante le cose che abbiamo fatto e tante sono le soddisfazioni che ci siamo tolti, nonostante all’inizio di questa avventura sembra quasi tutto impossibile da raggiungere. Abbiamo sbagliato, ci siamo confrontati e abbiamo anche perso qualche pezzo del team per strada, ma allo stesso tempo abbiamo guadagnato altri collaboratori e una comunità che ci sostiene tutti i giorni. Abbiamo fatto una scelta che pian piano comincia a dare i suoi frutti e ci permette oggi di essere orgogliosi delle scelte che abbiamo fatto.
Piccola nota in prima persona:
Si può dire che quattro anni fa ho fatto una scelta pazza e fuori dal comune, questa scelta lo è ancora e penso che resterà tale per molto tempo, però quella scelta mi ha dato la possibilità di confrontarmi con dei super amici, visto che gli ho sempre considerati e continuerò a considerarli tali, ancor prima di indicarli come dei grandissimi professionisti. Come dicevo prima alcuni si sono persi per strada per vari motivi, però erano e resteranno parte del gruppo. Bene detto questo, chiudo la parte in prima persona e continuo la scrittura di questo post a 4 mani.
Che cosa ha fatto il team di InsiDevCode negli ultimi due anni?
Per dire la verità e come dicevamo prima, visto che in realtà abbiamo saltato il post dedicato al terzo compleanno è meglio se ci poniamo questa domanda: che cosa ha fatto il team InsiDevCode dal secondo compleanno ad oggi?
Mettetevi comodi, perché la risposta a questa domanda è molto lunga, visto che in questi ultimi due anni di chilometri in giro per lo stivale e non solo ne abbiamo fatti. Eh si in questi ultimi due anni ci siamo presentati a tanti eventi interessanti, dove abbiamo imparato anche noi cose nuove e dove abbiamo avuto la possibilità di incontrare molti di voi che ci leggono. In questi due anni abbiamo raccolto idee, consigli e opportunità per diventare più grandi o meglio molto più maturi.
Alcuni di questi consigli sono stati messi in atto sin da subito, mentre gli altri pian piano verranno attivati con molta calma, dandovi la possibilità di interagire non solo con noi, ma con quello che abbiamo realizzato.
Dove siamo stati e dove andremo nuovamente?
Partiamo con il dire che siamo stati presenti all’evento #Socialgirls17, e se come siamo stati dei bravi ragazzi e abbiamo dimostrato di saper dare le cose ecco che il 2018 per noi di InsiDevCode è inizito proprio da qui dal #Socialgirls18. In questa seconda edizione abbiamo sposato la causa e il progetto #SportdigitaleKIDS, di cui siamo orgogliosi di far parte e sicuramente nei prossimi mesi ne sentirete parlare. Quindi il nostro primo appuntamento e i primi chilometri fatti nel 2017 e 2018 sono iniziati proprio da Latina.
Nel 2017, 2018, così come 2019 siamo stati presenti al droidcon di Torino, ci ha visti impegnati in qualità di media partner e comunque ci vediamo al droidcon 2020, non sia mai che stiamo fermi. Dirvi che in questi anni trascorsi al droidcon di Torino ci ha fatto incontrare e trovare un gruppo di persone magnifiche, con cui abbiamo scoperto quanti giovani di anno in anno si sono interessati a questo mondo della programmazione, è poco e forse non rende neanche l’idea. Quindi vi consigliamo di partecipare almeno ad una delle due giornate per capire l’importanza di questo evento.
Se fino adesso vi è sembrato che siamo stati fermi e siamo stati ai soliti due eventi, vi state sbagliando, perché nel 2017, 2018 e nel 2019, tra i vari eventi e viaggi c’è pure la partecipazione al Web Marketing Festival. Evento che nel 2017 e nel 2018 ci ha visti far parte della mega offerta formativa. Far parte di questo evento ed essere la con i big da cui abbiamo imparato e studiato moltissime cose, è stato veramente emozionante. Visto che pure per il 2019 ci è stata data la possibilità di partecipare come relatori, beh che dire ci vediamo tra qualche giorno a Rimini.
Il 2017 ha segnato la nostra presenza anche all’interno di un libro, si perché noi nel 2016 abbiamo dedicato un sacco di tempo nello sviluppare e realizzare cose dedicate a Telegram, quindi ecco che Alessandra Ortenzi ci ha dato la possibilità di dare un contributo all’interno del suo libro: Digital marketing per lo sport. Strumenti e tecniche per la comunicazione sportiva. Tutto un capitolo pieno di informazioni utili per chi vuole utilizzare Telegram in ottica business, vi consigliamo l’acquisto e la lettura, perché è un libro pieno di informazioni utili.
Proprio grazie a questo nostro contributo, abbiamo avuto il piacere di viaggiare insieme al progetto SportDigitale in giro per lo stivale. Infatti insieme al progetto SportDigitale nel 2018 siamo stati in giro per il bel paese toccando città come Napoli, Firenze, Milano e addirittura siamo finiti fino a Londra.
Il nostro viaggiare nel 2017 e 2018 non si è limitato solo a questi eventi, ma anzi siamo stati presenti come media partner anche all’evento OkDay 2017, Google Cloud Developer Community Torino e anche al Firebase Night, Swift Heroes 2018 e già che ci siamo vi anticipiamo che ci vediamo tra qualche mese al Swift Hero 2019, però di questo ne parleremo più avanti con i post dedicati all’evento.
Il 2017 e 2018 ci ha visti presenti ad eventi come il Social Media Week 2017 di Roma e quest’anno ci vediamo per l’edizione 2019, quindi se volete prenotare un posto comodo nella sala dedicata, ecco potete iscrivervi adesso per il Social Media Week 2019 di Roma direttamente da qui. Oltre a questo evento, siamo stati presenti anche a SMAU Milano.
L’ultimo evento in ordine di tempo dove noi di InsiDevCode siamo stati presenti, è stato il Deegito 2019. Dobbiamo dire che il Deegito è uno di quei eventi che ti segnano, alt non pensate male, ti segnano in modo positivo e ti permettono di portare a casa un bagaglio di soddisfazioni molto grande e ti lascia quella sensazione che hai lasciato qualcosa per cui devi ritornare indietro e recuperarla. Sono stati due giorni magnifici, dove abbiamo avuto la possibilità di parlare e confrontarci con dei grandissimi professionisti e allo stesso tempo amici.
Basta ci fermiamo qui con il racconto degli eventi a cui abbiamo partecipato, questo perché sono stati tanti e sicuramente ci siamo dimenticati qualcuno per strada, nonostante mentre stavamo scrivendo questo post a 4 mani ci siamo messi a controllare i badge dove siamo stati.
Che cosa abbiamo realizzato di nuovo?
Tra il 2017 e il 2019 dal progetto InsiDevCode sono nati altri progetti, questo perché abbiamo voluto dare vita e lo spazio giusto ad ognuno di questi argomenti. Quindi abbiamo realizzato il progetto InsideTelegram, che non solo ha un sito web dedicato solo a Telegram e a tutte le novità intorno a questo ecosistema, ma siamo riusciti a realizzarli un Canale Telegram dedicato e una SuperGruppo Telegram Pubblico dove tutti possono iscriversi e partecipare. Oltre a questo progetto abbiamo dato vita al progetto InsideBind, a cui non solo abbiamo dedicato del tempo nella realizzazione di un sito a portata di tutti, ma anche un Canale Telegram.
Per il momento il tutto è disponibile solo via Telegram, ma non è detto che i progetti InsideSEO, InsideCrypto💸 e InsideDroneAndRobot, nel prossimo futuro non diventino dei portali. Questo sicuramente farà parte del futuro e dobbiamo vedere se riusciremo a trovare il tempo per gestire altri 3 siti web e soprattutto se riusciremo a trovare le persone disponibili per partecipare a questi progetti.
Un altro progetto a cui abbiamo dato vita, ma che per il momento è stato messo in pausa si chiama telegraphsearch, un piccolo motore di ricerca per Telegra.ph, sostanzialmente stiamo parlando di sistema automatico che ti restituisce un indice dei contenuti disponibili e realizzati sfruttando la piattaforma di microblogging Telegra.ph. Quindi restate collegati e sintonizzati, perché chissà magari durante l’estate mentre tutti sono in vacanza, noi nerd saremmo rinchiusi nella nostra stanzina buia, con il condizionatore accesso e con tanto caffè impegnati nel dar vita anche a questo progetto.
Nel mentre siamo anche impegnati in un piccolo plugin WordPress che vi permetterà di collegare il vostro progetto animato dal CMS WordPress oppure il vostro e-commerce realizzato con WooCommerce e WordPress direttamente al vostro canale Telegram. Così ogni volta che pubblicate un contenuto all’interno del vostro progetto, finirà direttamente all’interno del canale.
Conclusione:
Insomma in questi ultimi due anni, siamo stati molto impegnati e lo saremmo anche nel prossimo futuro su nuovi progetti e cercheremo di essere anche il più possibile presenti agli eventi più importanti che si volgono sul territorio nazionale. Lo sappiamo già che questo significa a volte non rispettare il piano editoriale, riportare solo una parte delle notizie più importanti oppure avere post in catena dedicati ai vari eventi, così come a volte può capitare di restare in silenzio per un lungo periodo. Sappiamo che voi lettori e amici che ci avete sostenuto, continuerete a farlo anche se non siamo più regolari come una volta.
In conclusione vogliamo dire grazie di cuore ad una nostra cara AMICA che sfortunatamente non c’è più. Una carissima AMICA che ci ha sostenuti e ci ha sempre incoraggiati. Una persona che ci ha fatto moltissime domande e dalla cui curiosità sono nati alcuni post/guide. Volevamo ringraziarla per il tempo che ci ha dedicato per l’intervista che gli abbiamo fatto e volevamo trasmetterle che per noi resterà sempre e comunque Mary, nonostante per moltissime persone lei fosse Marisa Forzani e che pure i nostri amici di Keliweb hanno intervistato. Grazie per tutto quello che hai fatto Mary.
Dopo questo momento un pochino triste, vogliamo ringraziare tutti coloro che in questi anni hanno partecipato a questo progetto e oggi hanno trovato un’altra strada, vogliamo dire grazie a coloro che in questi anni hanno scelto di farsi intervistare da noi, chi in questi anni ci ha segnalato libri da leggere (scritti da loro oppure da altre persone), chi ci ha visitati e letti (abbiamo dei numeri che certe volte ci lasciano senza parole, soprattutto quando non pubblichiamo da un pochino di tempo), vogliamo ringraziare chi ci ha permesso di essere media partner ai loro eventi e vogliamo dire grazia a chi ci lascia un commento sotto il nostro post.
Vogliamo dire grazie anche a coloro che ci hanno contattato attraverso Facebook, Telegram e mail, per chiederci se conoscevamo uno sviluppatore, uno social media manager o comunque un professionista da inserire all’interno del proprio team. Visto che abbiamo offerto pure questo tipo di servizio, speriamo che in questi ultimi due anni qualcuno abbia trovato la figura che stava cercando e qualcun’altro il lavoro dei suoi sogni. Noi ogni tanto all’interno del nostro canale Telegram segnaliamo proposte di lavoro.
Non chiedeteci cosa vi racconteremo l’anno prossimo per il quinto compleanno di InsiDevCode, però una cosa è certa per il prossimo compleanno proveremo ad organizzare qualcosa in più di un semplice post.
Seguiteci anche su Facebook, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.