Ritorniamo a parlare di Instagram, in questo modo continuiamo a scoprire quelle che sono le potenzialità di questa piattaforma e come le sue funzionalità possono ritornare utili nel nostro lavoro e non solo. Quindi oggi andiamo a scoprire che cosa sono i dati Insights di Instagram e a che cosa possono esserci utili. Diciamo che questo posto è la continuazione di quello che abbiamo visto qualche giorno fa con la guida: Come convertire il profilo personale di Instagram in un profilo aziendale?
Se lavori nel mondo del social media marketing oppure scegli di fa atterrare la tua azienda sui social, sai che tutto il mondo gira intorno al visual. Deve immagini e video rappresentano una spinta decisiva che porta gli utenti a condividere, interagire e segnalare agli amici una promozione.
Quindi ecco che questo è uno dei motivi principali per cui si deve prestare moltissima attenzione agli strumenti offerti da Instagram Insight. Stiamo parlando delle statistiche del tuo account. Grazie agli strumenti offerti da Instagram Insight potrai pianificare il lavoro di pubblicazione dei contenuti e avrai la possibilità di realizzare un calendario editoriale per la pubblicazione di contenuti all’interno del tuo profilo personale o aziendale.
In poche e semplicissime parole, i dati Insights di Instagram hanno lo scopo principale si fornire informazioni su chi sono i tuoi follower, sul momento in cui essi sono online e molto altro ancora. Diciamo che questi dati ti permettono di sapere un pò tutta l’identità dei tuoi follower.
Non solo, hai la possibilità di visualizzare i dati Insights per post e storie specifiche che hai creato. In questo modo puoi vedere le prestazioni di ognuno/a delle cose che hai pubblicato e hai la modalità di capire l’interazione dei tuoi follower con essi.
Giustamente adesso scatta improvvisamente una domanda: quali dati Insights posso visualizzare su Instagram?
Ovviamente non possiamo chiudere qui il discorso, senza darti una risposta a questa domanda, altrimenti che senso ha aprire un discorso del genere.
Come prima cosa, partiamo subito, subito con una nota importante:
Ricorda che dopo aver convertito il tuo profilo personale in un profilo aziendale, non potrai più vedere i dati Insights precedenti alla conversione dell’account. Quindi quello che c’era prima era prima, adesso è tutto nuovo.
Però sai che da adesso in poi potrai vedere dati Insights di Instagram relativi alla modalità di visualizzazione dei tuoi contenuti da parte dei tuoi follower.
Se il tuo post contiene più di una foto o di un video, le metriche verranno comunque conteggiate come se nel tuo post ci fosse solo ed esclusivamente una foto o un video. Quindi se sfrutti la funzione album, introdotta in Instagram intorno alla fine del mese di Febbraio 2017, devi sapere che i dati riguardanti la visualizzazione di quel album indicano una visualizzazione totale di tutto l’insieme degli elementi e non una visualizzazione per ogni elemento.
Hai pubblicato un album composto da 4 video e 4 foto, se un tuo follower oppure una persona che segue un determinato hashtag che hai utilizzato nella descrizione, vede il tuo album, indipendentemente da quanti video e foto vengano viste, il post/album riceverà una sola impression.
La prima cosa importante che devi ricordarti è: potrai visualizzare i dati Insights sulle le tue storie passate, ma non ti sarà possibile vedere le storie passate scadute. Come sai le storie sono visibili per 24 ore, dopodiché scadono. Quindi una volta scadute non le puoi più rivedere, ma ti resta comunque la possibilità di vedere i dati da essere generate.
La seconda cosa importante che devi ricordarti è: le impression e la copertura sono due cose diverse. Quindi ricorda che le impression rappresentano il numero totale di volte in cui è stato visualizzato il tuo post. Questo significa che se un tuo follower o un utente di Instagram vede il post cinque volte, tu otterrai un impression ogni volta, quindi la somma totale generata dalla un tuo follower o un utente di Instagram è di 5 visualizzazioni del post.
La prima cosa importante che devi ricordarti è: con la copertura si intende il numero di persone uniche che hanno visualizzato il tuo post. Questo significa che ogni persona sarà contata una sola volta, anche se visualizza il post per 5 volte. In poche parole, guadando i numeri delle Impression e della Copertura, puoi capire quante persone uniche hanno visto il tuo post, ma anche quante volte queste stesse persone hanno rivisto e rivisto il tuo post.
Visto che siamo arrivati a questo punto, cioè che dobbiamo salutarci e darci un appuntamento per la prossima volta volevamo dirti questa cosa: ricordati che se stai visualizzando dati Insights di un post, avrai la possibilità di vedere Impression, Copertura e anche le Interazioni. Ti ricordo che le interazioni comprendono il numero totale di persone presenti su Instagram, quindi non per forza solo i tuoi follower, che hanno messo un mi piace al tuo post, lo hanno commentato o lo hanno salvato.
Grazie ai dati Insights di Instagram, avrai la possibilità di vedere anche altri dati statistici relativi ai follower, come le informazioni relative a genere, età e il luogo dove si trovano.
Insomma grazie ai dati Insights di Instagram e soprattutto se tu hai trasformato il tuo account da profilo personale a profilo aziendale, hai la possibilità di sapere un pò tutto quello che fanno i tuoi follower oppure le persone di Instagram che seguono un determinato hashtag. Questi dati ovviamente possono essere utili a chi utilizza Instagram per pubblicizzare la propria azienda, il proprio brand e non sono così importanti per chi utilizza questo social per il solo scopo ludico.
In conclusione di questo post, vi invito nuovamente a leggere la Guida completa ai nuovi profili Instagram Business, che noi abbiamo trovato molto interessante e molto utile.
Insomma dopo aver scoperto come si converte il profilo personale in un profilo aziendale su Instagram e dopo aver capito che cosa sono i dati Insights di Instagram, noi vi diamo appuntamento alla prossima puntata dedicata all’utilizzo di Instagram, ricordandovi anche che potete leggere il post dedicato agli strumenti per la gestione del proprio profilo personale o business di Instagram. Nel mentre aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto.
Se come quanto scritto da me è proprio una piccola guida introduttiva a questo argomento e visto che questo argomento è molto utile per chi sceglie di utilizzate Instagram per il proprio Business, vorrei segnalarvi questi libri:
Seguiteci anche su Facebook, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.