Telegram Desktop stanno per arrivare le chiamate VoIP

Si ritorna a parlare di Telegram, questo perché il sottoscritto e tutti i componenti di questo progetto seguono molto da vicino gli sviluppi di quella che è nata come una semplice applicazione di messaggistica, che oggi si trasforma sempre di più in un sistema o meglio piattaforma di comunicazione.

Oggi non vogliamo parlare di Telegram per gli smartphone, ma bensì di Telegram Desktop che è il client dedicato ai PC ed è disponibile per i principali sistemi operativi, quindi Windows, MAC OS X e tutti i sistemi GNU/Linux.

installare Telegram Desktop 1.0.26 su Ubuntu

Telegram Desktop e le chiamate VoIP

In poche parole, dopo il rilascio delle chiamate VoIP con l’aggiornamento a Telegram 3.18 in molti si sono chiesti: “Quando arriveranno le chiamate VoIP su Telegram Desktop?” … “Nei piani dell’azienda è prevista l’implementazione delle chiamate VoIP per Telegram Desktop?”

La risposta a queste domande è una sola: SI, pure su Telegram Desktop arriveranno la chiamate VoIP nella prossima versione.

Per il momento, così come era successo per la versione mobile, le chiamate VoIP possono essere usate solo se si utilizza la versione alpha di Telegram Desktop, che potete scaricare da questo indirizzo.

Essendo la versione di Telegram Desktop una versione Alpha significa che man mano che vi saranno degli aggiornamenti che sono in via di sviluppo, potrete già vederli e toccarli con mano. Infatti, giusto mentre stavo scrivendo questo post qualche ora fa è giunta questa news:

telegram desktop alphaSostanzialmente, anche se l’alpha di Telegram Desktop è stata rilasciata da quasi 24 ore, così come avete potuto vedere sul nostro canale di Telegram, gli sviluppatori sono già a lavorare per migliorare tutti i problemi riscontrati e segnalati da chi come il sottoscritto ha già provato quella che dovrebbe essere la nuova versione Telegram Desktop 1.0.37.

Note Importante:

Se dedicate di avere Telegram Desktop Alpha 1.0.37 e l’attuale Telegram Desktop 1.0.27 potete farlo, perché le due versioni di Telegram sono indipendenti l’una dall’altra e quindi non c’è il rischio che si sovrapporranno. Anzi potete utilizzare le due versioni in contemporanea avendo sostanzialmente due account attivi in contemporanea, così da una controllate una parte delle conversazioni, mentre dall’altra potete vedere di volta in volta quelle che sono le novità che arriveranno nella prossima versione.

Una volta scaricata, installata e completato il processo di installazione, all’avvio di Telegram Desktop Alpha 1.0.37 dovreste notare sin da subito la nuova voce Calls sul menu laterale. A questo punto cliccandoci sopra, così come per a versione mobile di Telegram, potrete visualizzare l’elenco delle chiamate eseguite con l’account in uso.

Mentre per quello che riguarda l’avvio delle chiamate, vi sarà sufficiente cliccare sull’icona nella schermata di chat con l’utente che desiderate telefonare e da qui si aprirà un piccolo riquadro fluttuante ad indicazione dell’avvio della chiamata. Come in questa schermata esempio che vi abbiamo condiviso anche nel nostro canale ieri.

Telegram Desktop Alpha 1.0.37-ubuntu

Pur parlando di Telegram Desktop Alpha 1.0.37, la chiamate VoIP hanno già una buona qualità, ovviamente e sicuramente come per la versione mobile, quando verrà rilasciata la versione Telegram Desktop 1.0.37 stabile la qualità sarà ancora migliore.

Come avete visto dalla schermata precedente, nelle impostazioni di Telegram Desktop sarà inserita anche la funzione delle privacy per le chiamate, da cui ovviamente potete decidere da chi farvi contattare o meno.

Conclusione

Se le cose stanno così, è molto probabile che tra qualche settimana sarò costretto a fare una seconda versione del post: Telegram vs Whatsapp: perché Telegram è migliore di Whatsapp
Questo perché le novità sono già tante, non solo in ambito desktop, ma anche in ambito mobile. Dove per esempio già nella versione Beta di Telegram si può scegliere la dimensione del Font, la tipologia di font e colore di sottofondo degli articoli Instant View pubblicati sulla piattaforma telegra.ph (se ti sei perso i dettagli su questa piattaforma, puoi leggere qui l’articolo dedicato).

Telegram Beta Instant View

C’è anche chi giura di aver provato quella che sembra essere una sporta di integrazione di Spotify direttamente in Telegram, un pò come per YouTube.

telegram spotify
Insomma le cose da dire sarebbero tante, ma nel mentre io vi invito a rileggere questo post scritto qualche giorno fa e nel mentre vi diamo appuntamento alle prossime puntante dedicate a Telegram.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.



Cerca

Seguici

Live da Facebook
Live da Twitter
Seguici su Telegram
Canale InsiDevCode Telegram