Nell’appuntamento odierno dedicato a WordPress e alle risorse per gestire al meglio un progetto web con questo CMS, vorrei rispondere a una domanda che ci è stata rivolta di recente in privato, cioè come si possono inserire i file PDF all’interno di un post o in una pagina dedicata, non nella maniera classica con un link, ma con un’anteprima.
Va subito detta questa cosa, cioè che WordPress vi da la possibilità di caricare nei media diverse tipologie di file, quindi non solo immagini nei formati .gif, .png, .jpg e così via, ma anche video e file del tipo .doc, .txt e .PDF.
Però a differenza delle immagini e dei video, quando in un post si inseriscono file PDF o comunque un file che contiene del testo, viene generato un semplice link e non un’anteprima del file.
Per non perdere tempo in chiacchiere inutili, andiamo subito a parlare di PDF Embedder. Questo non è altro che un plugin per WordPress veramente ben fatto, che vi offre la possibilità di inserire nei vostri post e nelle vostre pagine un file PDF e visualizzare il contenuto direttamente nella pagina o nel post.
Si può dire che grazie al plugin PDF Embedder, potete dire ciao ciao a servizi esterni che vi offrono la possibilità di caricare i file PDF la e poi generare il codice di embed da mettere in WordPress.
Va subito detto che il plugin PDF Embedder è disponibile in versione free direttamente dal repository WordPress.org oppure a pagamento direttamente sul sito dello sviluppatore, cioè wp-pdf.com.
Adesso andiamo a scoprire insieme le caratteristiche di PDF Embedder Premium e che cosa vi permette di fare rispetto alla versione gratuita:
Indipendentemente che scegliete la versione free oppure direttamente PDF Embedder Premium, dovete sapere che questo plugin non ha bisogno di configurazioni strane, quindi si può dire che è una di quelle risorse pronto all’uso. Da alcuni test che abbiamo fatto, il plugin PDF Embedder risulta essere leggero e non va ad influenzare sulla velocità del sito.
Un’ultima cosa su PDF Embedder Premium, va detto che avete la possibilità di acquistarlo come singola licenza e quindi utilizzabile solo su un solo sito, in questo caso pagate 20 dollari, c’è anche la possibilità di acquistare la licenza che vi permette di installare e utilizzare il plugin dai 2 ai 5 licenze per soli 30 dollari oppure con 50 dollari potete avere la licenza illimitata.
Insomma questa è la risorsa per WordPress che noi vi consigliamo, adesso tocca a voi provarla e dirci che cosa ne pensate. Speriamo come al solito che questo post sia di vostro gradimento e speriamo di aver risposto in modo positivo alla richiesta d’aiuto. Adesso la palla passa a voi, quindi lasciate un commento qui sotto con le vostre impressioni ed eventualmente se avete provato altri plugin analoghi.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.