Che cos’è Telegram?

Recentemente mi hanno fatto questa domanda: Che cos’è Telegram?
Ovviamente quale miglior modo per rispondere a questa domanda se non realizzando un piccolo post dedicato. Quindi non perdiamo troppo tempo e andiamo a scoprire insieme la risposta.

100_milioni_di_utenti_telegram
Che cos’è Telegram?

Così come altre applicazioni, come Whatsapp, Line, Imo e Viber, anche Telegram è un’app di messaggistica. La differenza rispetto alle altre dirette concorrenti, gli sviluppatori e l’ideatore di questa applicazione hanno focalizzato moltissimo del loro impegno nel rendere Telegram veloce e soprattutto sicurezza.

Un altro punto forte dell’applicazione Telegram è la funzione di sincronizzazione istantaneamente tra tutti i tuoi dispositivi da cui viene utilizzata. In più, l’applicazione può essere usato su desktop, tablet e smartphone, anche da tutti i dispositivi in contemporanea

Con Telegram puoi mandare messaggi di testo, foto, video e file di tipo: .doc, .zip, .pdf, .png, .odt, etc. La dimensione massima del file non può essere superiore a 1.5 GB.

Così come le altre app di messaggistica anche Telegram ha i gruppi, questi possono avere fino a 5000 membri. In più si ha la possibilità di creare canali per diffondere messaggi ad un numero illimitato di iscritti.

L’applicazione è stata pensata e sviluppata per consegnare i messaggi nel minor tempo possibile e con il minor numero di bytes. Questo fa si che l’applicazione possa lavorare persino su connessioni mobili deboli.

Prima ho accennato che Telegram è stata sviluppata pensando molto alla sicurezza e alla privacy degli utenti. Quindi ecco che all’interno dell’applicazione Telegram potete utilizzare le Chat Segrete. I messaggi presenti all’interno della chat segrete possono essere autodistrutti automaticamente da entrambi i dispositivi dei partecipanti, in base ad un orario prefissato. In questo modo ogni tipo di contenuto(messaggi testuali, foto, video e anche file) spariranno come per miracolo. A differenza di Whatsapp, questa applicazione per le Chat Segrete usano la crittografia end-to-end già di default, quindi non servirà fare foto a dei QR code o cose del genere per attivare le chat segrete.

Con Telegram puoi modificare i messaggi entro 2 giorni dal momento in cui sono stati inviati.

All’interno delle tue conversazioni, con i tuoi contati puoi utilizzare i bot, sistemi intelligenti che rispondo a dei comandi dati dall’utente. Alcuni come: @gif, @music, @youtube, @foursquare e @sticker, @pic, @bing, @wiki, @imdb, @bold e @vid, sono sviluppati e aggiornati costantemente dal team di sviluppo dell’applicazione Telegram, altri sono realizzati da altre persone con la passione per la programmazione.

Concludo dicendovi che su Telegram oltre al classici emoticon, ci sono pure gli sticker che renderanno le vostre conversazioni sicuramente molto animate e divertenti.

Questo è Telegram, un’applicazione dalle mille potenzialità. Se non hai ancora scaricato questa applicazione per il tuo tablet o smartphone con Android vai a questo indirizzo, invece se hai un dispositivo con sistema operativo iOS devi andare a questo indirizzo. Invece se hai un dispositivo mobile con sistema operativo Windows, l’indirizzo per scaricare questa app è questo qui.

Puoi utilizzare Telegram anche nella versione web, che trovi a questo indirizzo, oppure puoi installare il client direttamente sul tuo PC lo puoi fare da questo indirizzo.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Telegram e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.



Cerca

Seguici

Live da Facebook
Live da Twitter
Seguici su Telegram
Canale InsiDevCode Telegram