#‎tiDomando‬: oggi parliamo con Giulio Michelon

Rieccoci qua carissimi amici con un nuovo episodio della saga di #tiDomando, oggi andremo a scoprire che cosa ha da dire e quali consigli può dare un giovane ragazzo intraprendente.

tiDomando_Giulio Michelon

Che l’intervista a Giulio Michelon abbia inizio

Come ti chiami nella vita reale e con quale nickname ti riconoscono nel web?

Mi chiamo Giulio Michelon e sono una di quelle persone noiose che non hanno uno pseudonimo.

Quando ti sei appassionato alla tecnologia?

Dal momento che sono in stato in grado di toccarla con mano ne sono rimasto fulminato. Ricordo chiaramente i tempi in cui “tecnologia” voleva dire Space Impact 2, e della prima volta che ho giocato a Metal Gear Solid pensando che avesse una grafica incredibile. Devo molto ai videogiochi per la mia passione.

Quando hai cominciato a lavorare con il web e la tecnologia?

Ho iniziato durante l’università, nel 2014, facendo i primi siti internet per amici di amici.

Che percorso di studio hai fatto per ottenere i risultati che hai ottenuto fino ad oggi?

Ho studiato informatica all’Università di Trento, e non ho ancora finito.

Quando hai aperto il tuo primo sito?

Credo fossero i primi anni 2000 su uno di quei portali che ospitavano il tuo sito. L’avevo costruito esportandolo da Microsoft Word. Avevo dieci anni!

Hai un sito web dove le persone possono scoprire qualcosa su di te?

www.giuliomichelon.com

Che lavoro fai principalmente?

Sono l’amministratore delegato di Belka, la società di cui sono cofondatore. Mi occupo della parte di design, amministrazione e business development.

Che progetti hai sviluppato fino ad oggi?

È una lista lunga. Quelli di cui vado più fiero sono su www.belka.us. Di recente con una app sviluppata nella nostra azienda abbiamo scalato le prima posizioni della sezione news degli Stati Uniti. Immagina la nostra gioia.

Che cosa consigli alle persone che decidono di dedicare il loro tempo alla tecnologia, all’informatica e al web?

Di studiare tanto e di non accontentarsi.

È importate secondo te imparare a programmare?

Si.

Quale linguaggio di programmazione consiglieresti?

Javascript ad oggi permette di usare qualsiasi tecnologia: server, app, web e chi più ne ha più ne metta. Sei in dubbio? Impara Javascript che non sbagli.

Quale CMS consiglieresti alle persone che vogliono intraprendere la strada della realizzazione di progetti web?

Questa è una domanda difficile. Ammesso che i CMS siano ancora sensati nel 2016 consiglierei WordPress, più che altro per la pervasività che ha ad oggi. Io ultimamente lo utilizzo con Timber, un plugin che permette di realizzare dei template molto più semplici del classico loop.

Secondo te ci sono possibilità di trovare lavoro nell’ambito del web e dell’informatica?

Si, anche se in Italia i salari sono molto più bassi che all’estero c’è forte domanda di programmatori.

Conclusione

Così come nelle puntate precedenti, anche nel caso di Giulio le domande sarebbero state tante, però mi sono fermato prima lasciando lo spazio per un’altra serie di domande nel futuro prossimo.
Insomma ringrazio Giulio Michelon per il tempo che ci ha dedicato e speriamo che anche questo terzo episodio di #tiDomando sia stato di vostro gradimento. Nel mentre aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto.

A noi ci trovate su tutti i social (vedi i link qui sotto) e anche sul canale di Telegram a questo indirizzo.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.



Cerca

Seguici

Live da Facebook
Live da Twitter
Seguici su Telegram
Canale InsiDevCode Telegram