Hai un sito e vuoi realizzare in modo rapido e indolore un logo che rappresenti quel progetto. Lo so che sarebbe molto meglio se per fare questo lavoro ti affidi a un bravo designer. A volto per semplificarci la vita, ma anche per avere una bozza da cui partire per un futuro logo, ecco nel nostro aiuto viene il plugin Logaster Logo Generator.
Logaster Logo Generator è un plugin per WordPress realizzato dal team di sviluppo che ha realizzato l’analogo servizio per la realizzazione di loghi direttamente on-line, per la precisione parlo di Logaster.
In realtà questo plugin è la versione ridotta o meglio la trasformazione in plugin del servizio offerto da Logaster attraverso il suo sito, che lo si può installare e utilizzare direttamente nella dashboard di WordPress.
Dopo l’installazione e l’attivazione, nel menù di amministrazione a sinistra troverete la voce “Logos”
A questo non punto non vi resta altro da fare che cliccarci sopra e poi nella nuova pagina cliccare sulla voce “Create logo”. In questo modo andrete ad attivare il plugin o per meglio dire il tool Logaster Logo Generator.
Va subito fatta una cosa, cioè è necessario inserire il nome dell’azienda o una parola che rappresenta il vostro blog, progetto oppure la vostra società. Avrete la possibilità si scegliere il campo di attività, in questo modo potrete creare loghi in linea con il vostro business.
Mentre pensate e provate varie soluzioni e se proprio non riuscite a trovare un logo adeguato, ecco che il team che ha realizzato Logaster Logo Generator vi corre in aiuto con la funzione Find Icons. Nel form a desta di questa parola potete inserire una parola che vi può aiutare, ovviamente questa parola deve essere in inglese e indica il tipo di disegno e anche di scritta che può prendere il vostro logo. Questa opzione di ricerca restituisce una lista a tendina che compare non appena si inserisce la prima lettera della parola che avete in mano.
Ora dalla lista potete fare click sul logo che pensate vi si addice di più al vostro desiderio. Una volta selezionato nella parte in basso alla finestra, vicino al pulsante Next, potete vedere un altro pulsante con il nome Edit logo. Cliccando su questo pulsante si ha la possibilità di modificare alcuni aspetti del design del vostro futuro logo, quindi parliamo del: colore, font, posizione degli elementi del logo e altro.
Una volta realizzato e modificato il logo non vi resta altro da fare che cliccare sul pulsante Next, in questo modo avrete la possibilità di vedere l’aspetto che avrà il logo su altri prodotti come: biglietti da visita, carta intestata, buste, favicon.
A questo punto non vi resta altro da fare che cliccare sul pulsante Save.
Una volta salvato il vostro logo, potete scaricarlo sul vostro computer per poi utilizzarlo dove volete. Potete caricarlo nella libreria dei media per poterlo utilizzarlo e integrarlo nel template del vostro sito.
Il plugin Logaster Logo Generator genera anche lo shortcode del logo da voi realizzato, in questo modo potete utilizzarlo all’interno delle pagine o negli articoli del vostro sito.
Logaster Logo Generator ha pure un sistema che genera in automatico il codice PHP che vi permette di inserire a mano il logo all’interno del file header.php del vostro tema.
Scaricando e utilizzando BrandKit in accoppiata con Logaster Logo Generator, potete avere il vostro loro senza filigrana e in più potrete scaricare la versione del logo compatibile e adatto per i biglietti da visita, carta intestata, buste delle lettere e favicon.
Potete scaricare il plugin da questo indirizzo, che è compatibile con tutte le versino di WordPress che vanno dalla 3.0 alla 4.4.3. Va detto che questo plugin ha alcune funzioni a pagamento, quindi non è del tutto gratuito.
Ecco questo è la risorsa per WordPress dedicata alla realizzazione loghi. Speriamo che vi sia utile questo plugin per WordPress. Come al solito aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto, oppure se avete bisogno del nostro aiuto, contattateci attraverso la pagina Contatti.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram , per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.